Discussione:
foglio di calcolo per ebay - richiesta specifiche
(troppo vecchio per rispondere)
xXx EXCELISTA xXx
2006-04-19 17:45:46 UTC
Permalink
buongiorno a tutti
sono un programmatore excel e utilizzatore di ebay abbastanza saltuario (spt
acquirente) e vorrei sviluppare un foglio di calcolo che sia utile a chi usa
ebay come venditore e/o come acquirente.
Ho gia' in mente un'idea delle funzionalita' base, ma chiedo a voi se mi
aiutate a definire meglio le cose che vorreste facesse, per es con
riferimento agli vostri oggetti in vendita e o a quelli in acquisto.
A coloro che mi daranno un contributo di valore ovviamente poi verra'
fornita copia del file.
L'idea che ho e' di fare qualcosa che possa pure aggiornare direttamente dal
sito i dati (da verificare) e che fornisca anche dei template standard per
testi di email ecc...
Ringrazio fin d'ora per gli eventuali vostri contributi.
Excelista

ps ho gia visto quelli disponibili online sui siti americani ma mi sembrano
francamente abbastanza stupidi/inutili.
PERO', vi sarei grato se mi comunicaste l'esistenza di eventuali ottimi
fogli di calcolo gia' perfettamente funzionanti.
Melba
2006-04-19 19:09:07 UTC
Permalink
Post by xXx EXCELISTA xXx
Ho gia' in mente un'idea delle funzionalita' base, ma chiedo a voi se mi
aiutate a definire meglio le cose che vorreste facesse, per es con
riferimento agli vostri oggetti in vendita e o a quelli in acquisto.
Io una volta avevo pensato ad un db access integrato con excel (non so
se si può fare), il database dovrebbe contenere i dati degli acquirenti
in modo da tenere uno storico e sapere per esempio se un utente ha già
acquistato in precedenza e come si è comportato così da regolare la mia
'fiducia'. Il foglio excel invece servirebbe per calcolare le entrate e
le uscite dettagliatamente, non solo quelle di paypal ed ebay ma anche
il costo dell'oggetto, le spese di trasporto, acquisto buste e materiale
accessorio, eventuali costi di reclamo e rimborso, ecc. per avere la
percentuale esatta di guadagno per ogni oggetto e conoscere quale
categoria rende meglio.
Mi riferisco al punto di vista del venditore
Come acquirente francamente non saprei se utilizzere queste utility


Barbara
Triskell
2006-04-20 00:18:43 UTC
Permalink
Post by Melba
il database dovrebbe contenere i dati degli acquirenti
in modo da tenere uno storico e sapere per esempio se un utente ha già
acquistato in precedenza e come si è comportato così da regolare la mia
'fiducia'.
Per tutte queste cose uso Essential Pim, http://www.essentialpim.com/
sarebbe un organizer ma la parte rubrica risponde perfettamente ai miei
bisogni: Ha un ottima funzione di ricerca che mi permette di ritrovare
qualsiasi testo, in qualsiasi campo. Ritrovo cosi facilmente nome utente
Ebay, email, cell, oggetto comprato o venduto, date di pagamento o
ricevimento, indirizzo, spese di spedizione e qualsiasi altra informazione.
Post by Melba
Il foglio excel invece servirebbe per calcolare le entrate e
le uscite dettagliatamente, non solo quelle di paypal ed ebay ma anche
il costo dell'oggetto, le spese di trasporto, acquisto buste e materiale
accessorio, eventuali costi di reclamo e rimborso, ecc. per avere la
percentuale esatta di guadagno per ogni oggetto e conoscere quale
categoria rende meglio.
Per quanto riguarda le vendite, nel mio piccolo, ho fatto anch'io un
piccolo foglio Excel (anzi, Openoffice) con pochi calcoli. I campi che mi
servono sono Numero oggetto, descrizione, prezzo raggiunto, spese di
spedizione, tariffa inserzione, commissione Ebay, Commissione Paypal,
Commissioni bancarie, Prezzo busta, Spese reali spedizioni, Metodo di
pagamento e Ricavato
--
Un saluto da Triskell

I miei oggetti in vendita su EBay:
http://stores.ebay.it/Stage-Memories
Melba
2006-04-20 11:45:22 UTC
Permalink
Post by Triskell
Per tutte queste cose uso Essential Pim, http://www.essentialpim.com/
sarebbe un organizer ma la parte rubrica risponde perfettamente ai miei
bisogni: Ha un ottima funzione di ricerca che mi permette di ritrovare
qualsiasi testo, in qualsiasi campo. Ritrovo cosi facilmente nome utente
Ebay, email, cell, oggetto comprato o venduto, date di pagamento o
ricevimento, indirizzo, spese di spedizione e qualsiasi altra informazione.
Per quanto riguarda le vendite, nel mio piccolo, ho fatto anch'io un
piccolo foglio Excel (anzi, Openoffice) con pochi calcoli. I campi che mi
servono sono Numero oggetto, descrizione, prezzo raggiunto, spese di
spedizione, tariffa inserzione, commissione Ebay, Commissione Paypal,
Commissioni bancarie, Prezzo busta, Spese reali spedizioni, Metodo di
pagamento e Ricavato
Esatto però io intendo queste due cose in un unico programma, access lo
può fare. Per questo avevo iniziato tempo fa a creare qualche tabella
relazionare, pensavo di inserire una sottotabella per ogni utente che
contenesse tutti i dati e gli articoli dei precedenti acquisti, ma è un
programma complesso e richiede troppo tempo per studiarlo che non ho.
C'è anche la possibilità di stampare documenti precompilati inserendo
automaticamente i dati mancanti, integrare tutti i documenti legati ad
un nominativo oppure inviare mail.


Barbara
g***@virgilio.it
2006-05-16 13:45:25 UTC
Permalink
Io penso che servirebbe a molte persone, bravo! grazie in anticipo per
l'impegno che ci stai mettendo.

A me piacerebbe che il file fosse diviso per mesi, ogni mese dovrebbe
contenere le aste chiuse in quel mese:
-numero oggetto;
-nick del vincitore
-Nome ed indirizzo
-mail
-quello che l'oggetto costa a me
-il prezzo di vendita
-il guadagno
-le spese di spedizione
- il metodo di pagamento
- la spunta pagamento ricevuto si/no
-il tipo di spedizione scelta
-la spunta spedito si/no
-il feedback.
Se riuscissi a far si che tali informazioni (tranne quelle che per
forza vanno inserite a mano)vengano estratte direttamente da ebay.

sarebbe delizioso se il sistema fosse in grado di raccogliere tali dati
ed inserirli in una fattura, magari mettendo un tastino accanto ad ogni
inserzione, in modo che conclusa la transazione i opossa stampare la
fattura e inserirla nel pacco senza dover ricopiare i dati manualmente.

Se la lista delle richieste si allunga faccio un fischio!
ciao ciao

Loading...