Discussione:
[PAYPAL] Me la spiegate sta storia?
(troppo vecchio per rispondere)
eugenio guerrieri
2005-02-12 10:30:12 UTC
Permalink
Ciao a tutti,

su Paypal ho un account base che come sapete non può accettare pagamenti
direttamente da carta di credito. Ieri invece ho ricevuto un pagamento
di questo tipo. Vi allego parte della mail che mi è arrivata:

--------------------------------------------------------------------------
Gentile xxxxxxxx xxxxxxxxxx

Hai ricevuto un pagamento tramite carta di credito. Tuttavia, al fine di
ridurre i costi di gestione della carta di credito per i conti gratuiti,
la possibilità di ricevere pagamenti tramite carta di credito è limitata
ai soli conti Premier e Business.

*Se modifichi la categoria del tuo conto in Premier o Business, tutti i
tuoi pagamenti con carta di credito in sospeso verranno eseguiti
immediatamente.*

[cut]
--------------------------------------------------------------------------

Occhio all'ultima frase.
Infatti sono andato a controllare e ho visto che per accettare questo
trasferimento effettuato da carta di credito dovrei accettare
*automaticamente* anche il passaggio dall'account Standard al Premier, e
beccarmi le commissioni richieste *anche per questo primo pagamento*!!!

Ma chi ca**o glielo ha chiesto?!?

Sarà pure una mossa "promozionale" di Paypal, ma IMHO ben oltre il
limite della correttezza, perchè:

1) non mi ha dato la possibilità di accettare o meno il pagamento con
questa modalità;
2) non mi abbuona le commissioni neppure per questo primo pagamento
(almeno la prima volta, ma che cavolo di promozione è?!);
3) non mi lascia decidere anche dopo avere accettato un pagamento da
carta di credito se passare o meno all'account superiore.

Insomma, prendere o lasciare, se non è un ricatto, poco ci manca, anche
perché essendo una piccola somma quella qui in questione tra tariffe
Ebay e tariffe Paypal non mi rimane in tasca un bel niente.

Così ora devo chiedere al mio acquirente se per cortesia posso rifiutare
il suo primo pagamento (per ora è "in sospeso" in attesa famelica di
incassare le commissioni...), e se lui dopo può effettuare un nuovo
pagamento non da carta.
Roba da matti...

Ciao
eg
eroinelvento
2005-02-12 10:41:09 UTC
Permalink
Post by eugenio guerrieri
Ciao a tutti,
su Paypal ho un account base che come sapete non può accettare pagamenti
direttamente da carta di credito. Ieri invece ho ricevuto un pagamento
[cut]

Se tu avessi letto il regolamento di PayPal prima di utilizzarlo come
modalità di pagamento, avresti letto che non si possono mai ricevere
pagamenti con carta di credito su account personal. Quindi non è un ricatto
o problemi nei tuoi confronti, ma semplicemente le regole di funzionamento
di PayPal. Stà al venditore farsi 2 conti in tasca e decidere se utilizzarlo
o meno. Quindi è ovvio che loro abbiano sospeso il pagamento nei tuoi
confronti, se prima non adegui il tuo profilo utente. Sinceramente non ci
vedo niente di strano nel comportamento di PayPal.
Con questo non voglio giustificare le loro esose commissioni, che andrebbero
riviste nella parte della commissione fissa (i famigerati 35cent), visto che
se fosse semplicemente una %, probabilmente quasi tutti utilizzerebbero
PayPal; pagare 5 cent sun dollaro è cosa accettabile, ma pagarne 40 è
davvero una follia!
bye

EnV
eugenio guerrieri
2005-02-12 10:49:28 UTC
Permalink
Post by eroinelvento
Se tu avessi letto il regolamento di PayPal prima di utilizzarlo come
modalità di pagamento, avresti letto che non si possono mai ricevere
pagamenti con carta di credito su account personal. Quindi non è un ricatto
o problemi nei tuoi confronti, ma semplicemente le regole di funzionamento
di PayPal. Stà al venditore farsi 2 conti in tasca e decidere se utilizzarlo
o meno. Quindi è ovvio che loro abbiano sospeso il pagamento nei tuoi
confronti, se prima non adegui il tuo profilo utente. Sinceramente non ci
vedo niente di strano nel comportamento di PayPal.
Io sì invece, almeno quanto a correttezza. Se io non posso ricevere
pagamenti da carta di credito Paypal non mi deve mettere di fronte alla
scelta a cose fatte.
Non ci vuole niente da parte di Paypal a impedire al *pagante* di
effettuare un pagamento direttamente da carta su un account che non
prevede questa modalità. Un messaggio tipo:

Spiacenti, ma il destinatario non può accettare pagamenti di questo tipo.

e ripeto: *impedire* il pagamento. Non mettere il venditore di fronte a
un problema con cui, accettando il regolamento (che ho letto) del suo
account, credeva di non avere a che fare.

Sulle tariffe naturalmente siamo d'accordo.
Ciao
EG
eroinelvento
2005-02-12 11:04:31 UTC
Permalink
[cut]
Post by eugenio guerrieri
Io sì invece, almeno quanto a correttezza. Se io non posso ricevere
pagamenti da carta di credito Paypal non mi deve mettere di fronte alla
scelta a cose fatte.
Non ci vuole niente da parte di Paypal a impedire al *pagante* di
effettuare un pagamento direttamente da carta su un account che non
Spiacenti, ma il destinatario non può accettare pagamenti di questo tipo.
e ripeto: *impedire* il pagamento. Non mettere il venditore di fronte a
un problema con cui, accettando il regolamento (che ho letto) del suo
account, credeva di non avere a che fare.
Sulle tariffe naturalmente siamo d'accordo.
Ciao
EG
Scusami se insisto, ma se sapevi di non poter accettare soldi da carta di
credito (l'hai scritto all'inizio del tuo post), perchè hai messo PayPal
come modalità di pagamento? Questo a prescindere dai modi di fare di
PayPal...
bye

EnV
eugenio guerrieri
2005-02-12 11:20:17 UTC
Permalink
Post by eroinelvento
Scusami se insisto, ma se sapevi di non poter accettare soldi da carta di
credito (l'hai scritto all'inizio del tuo post), perchè hai messo PayPal
come modalità di pagamento?
Perché come sai bene la modalità più frequente di pagamento con Paypal
non è da carta di credito, ma a partire da fondi preesistenti (sul conto
Paypal o sulla carta del compratore) e io voglio dare questa possibilità
a chi non vuole o non può fare bonifici, pagare contrassegni ecc.
Mi sembra semplice e in effetti lo è.

Comunque, rivedendo il regolamento ho trovato questo (cap. II -
Ricezione pagamenti):

------------------------------------------------------------------------
La possibilità di ricevere pagamenti tramite carta è limitata ai conti
Premier e Business. I conti personali che ricevono pagamenti con carta
possono accettare il pagamento se vengono convertiti in un conto Premier
o Business; *in caso contrario il pagamento deve essere rifiutato*. I
conti personali possono ricevere gratuitamente pagamenti non finanziati
tramite carta. Una volta effettuata la conversione, i conti Premier e
Business potranno ricevere pagamenti illimitati con carta. I pagamenti
finanziati in tutto o in parte tramite carta sono classificati nel
sistema PayPal come pagamenti con carta.
-------------------------------------------------------------------------

A questo punto mi chiedo e mi rispondo alla Marzullo:

1) Cosa significa che *deve* essere rifiutato? Risposta: che per essere
riscosso io *devo* passare all'account superiore, ovvero quello che non
avevo richiesto... Bel modo di presentare le cose!

2) Qual'è la *reale* differenza tra un account base e un Premier se
entrambi possono accettare pagamenti da carta? Risposta: non ce l'ho... :-)

Ciao
EG
dipo
2005-02-12 12:45:50 UTC
Permalink
"eugenio guerrieri" ha scritto nel messaggio
Post by eugenio guerrieri
Perché come sai bene la modalità più frequente di pagamento con Paypal
non è da carta di credito, ma a partire da fondi preesistenti (sul conto
Paypal o sulla carta del compratore) e io voglio dare questa possibilità
a chi non vuole o non può fare bonifici, pagare contrassegni ecc.
Mi sembra semplice e in effetti lo è.
davvero?che io sappia è proprio il contrario,io ad es. mi faccio pagare
sulla postepay xkè così nn ho commissioni sui soldi ricevuti mentre per
pagare uso paypal che volta per volta preleva i fondi dalla carta.
cmq la tua lamentela mi pare del tuto superflua,paypal ti ha fatto solo un
favore xkè se fai l'upgrade il pagamento viene accettato altrimenti è
rifiutato,come vedi solo una cosa in + rispetto al messaggio:spiacente ma
non puoi pagare così" che tu avresti voluto.poi è ovvio che se passi
all'altro account devi pagare le commissioni.
ciao
eugenio guerrieri
2005-02-12 13:04:01 UTC
Permalink
Post by dipo
cmq la tua lamentela mi pare del tuto superflua,paypal ti ha fatto solo un
favore xkè se fai l'upgrade il pagamento viene accettato altrimenti è
rifiutato,come vedi solo una cosa in + rispetto al messaggio:spiacente ma
non puoi pagare così" che tu avresti voluto...
... già, con la differenza che qui sta a me di chiedere al cliente se
per cortesia può rifare il pagamento senza usare la carta.
Cmq è chiaro che nelle prossime offerte metterò bene in vista che "i
pagamenti Paypal effettuati direttamente da carta di credito saranno
rifiutati".

Ciao
EG
blip
2005-02-12 14:47:25 UTC
Permalink
Post by eugenio guerrieri
... già, con la differenza che qui sta a me di chiedere al cliente se
per cortesia può rifare il pagamento senza usare la carta.
Se ha usato la carta e` perche` non ha fondi nel suo conto Paypal.
(e se e` un utente italiano, non puo` nemmeno aggiungerne).
Quindi...
o vi accordate per cambiare completamente il metodo di pagamento o fai
l'upgrade del tuo account Paypal.
Il tuo acquirente puo` fare ben poco.

Ciao
eroinelvento
2005-02-12 14:01:10 UTC
Permalink
Post by eugenio guerrieri
Post by eroinelvento
Scusami se insisto, ma se sapevi di non poter accettare soldi da carta di
credito (l'hai scritto all'inizio del tuo post), perchè hai messo PayPal
come modalità di pagamento?
Perché come sai bene la modalità più frequente di pagamento con Paypal
non è da carta di credito, ma a partire da fondi preesistenti (sul conto
Paypal o sulla carta del compratore) e io voglio dare questa possibilità
a chi non vuole o non può fare bonifici, pagare contrassegni ecc.
Mi sembra semplice e in effetti lo è.
[cut]

Non mi risulta proprio questa cosa. Mi dici la fonte dove hai tratto questo
dato, o trattasi di una tua deduzione? La stragrande maggioranza degli
utenti PayPal non ha un centesimo sull'account. Chi ha qualcosa è un
venditore, ma sul totale degli utenti PayPal è un piccola %. Se poi hai
informazioni diverse, sarò lieto di consultarle per aggiornare le mie
conoscenze.
bye

EnV
eugenio guerrieri
2005-02-12 14:51:37 UTC
Permalink
Post by eroinelvento
Non mi risulta proprio questa cosa. Mi dici la fonte dove hai tratto questo
dato, o trattasi di una tua deduzione? La stragrande maggioranza degli
utenti PayPal non ha un centesimo sull'account.
Certo che hai ragione tu, ho preso un abbaglio.
Però è gratuito anche aggiungere fondi sul conto Paypal attingendo da un
conto bancario e quindi avere una certa quantità di denaro spendibile
direttamente dal conto Paypal cioè senza tariffe per chi lo incassa .
E' chiaro che se 1) per il compratore non cambia nulla scegliere questa
o quella opzione (e anzi per caricare fondi deve sostenere quasi sempre
i costi bancari del bonifico) e 2) Paypal ci guadagna così tanto con le
transazioni da carta di credito, allora di "contante Paypal" ne girerà
sempre pochissimo. Così i piccoli venditori (o i venditori per piccoli
importi, che è lo stesso) che vorranno offrire l'opzione Paypal, saranno
sempre mazzolati con quelle tariffe.

Vabbé ora mi è un po più chiaro grazie.
Ciao
EG
eugenio guerrieri
2005-02-12 15:09:30 UTC
Permalink
Post by eugenio guerrieri
Però è gratuito anche aggiungere fondi sul conto Paypal attingendo da un
conto bancario e quindi avere una certa quantità di denaro spendibile
direttamente dal conto Paypal cioè senza tariffe per chi lo incassa .
Mi rispondo da solo, visto che ormai ho capito... *Sarebbe* gratuito, se
fosse possibile (per conti non USA). :-(
Speriamo che almeno questa possibilità ce la concedano in futuro...

Grazie a tutti
EG

Continua a leggere su narkive:
Loading...